Isolapianeta
«Il mare è tutto: non per nulla copre i sette decimi del globo. Ha un’aria pura e sana, è il deserto immenso dove l’uomo non è mai solo, perché sente la vita fremergli accanto. Il mare è il veicolo di un’esistenza soprannaturale e prodigiosa, è movimento ed amore, è l’infinito vivente.» — Jules Verne
Come raccontare questa storia? Il reportage può assumere diversi tagli narrativi, da testimonianza diretta ad approcci più intimisti e interpretativi. Ogni giorno i partecipanti verranno guidati allo studio e all’esercizio della struttura narrativa del reportage e/o racconto fotografico. L’obiettivo del workshop è quello di combinare la capacità del fotografo con la sua esigenza di raccontare.
Durante il workshop, ogni sera, tutte le immagini scattate dei partecipanti saranno visionate, selezionate e discusse. Analizzeremo il linguaggio utilizzato con suggerimenti in merito all’efficacia narrativa e quindi all’approfondimento delle tematiche scelte, alla forza comunicativa e all’orientamento nell’editing finale.
Verrà fornita una lettura delle opere prodotte indicando i punti critici, gli elementi deboli e le possibili alternative al processo compositivo di ogni autore.
Tappe principali
— Reykyavik-Hólmavík
— Isafjordur
— Thingeyri
— Patreksfjordur
— Isola di Flatey
— Stykkisholmur
— Penisola di Snæfellsnes
— Reykjavik
Alcune delle strutture prenotate per gli alloggi